vai al contenuto vai al menu principale

Chiesa di San Michele

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Piazzale al Castello
Nel piccolo piazzale di ingresso al Castello sorge la Chiesa di San Michele, ricostruita nel primordi de 1600 accanto ad una antichissima chiesa romanica della quale si hanno notizie fin dal XII secolo; infatti il più antico documento risale al 1191 nel quale si citano alcune terre confinanti con la “terra Sancti Micaelis”, e nel marzo 1238 si parla di alcune proprietà terriere “ecclesia Sancti Micaelis de Roppolo”. Costituisce essa, con il Castello, un interessante complesso edilizio, pieno di fascino, un “unicum” per bellezza suggestiva, che nel gioco chiaroscurale dei contrasti accresce l’impressione di una sottile armonia di forme e di valori cromatici. Nella Chiesa di San Michele è conservata l’insigne reliquia del capo di S. Vitale, il cui corpo giace nella basilica ravennate a lui dedicata, reliquia qui traslata forse dal Cardinal Guala Bichieri. Il capo del santo martire è oggetto di grande venerazione. Nella chiesa gli era anticamente dedicata una cappella e una chiesa-santuario sorge nella frazione che reca il suo nome, tuttora aperta al culto. Per questo il nome di Vitale è popolare nel rione e nel paese.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet