22 giugno 2023
Su tutto il territorio biellese, a partire dal 1 luglio 2023 verranno apportate alcuni importanti modifiche alla raccolta differenziata, a seguito dell'introduzione della raccolta multimateriale degli imballaggi leggeri.
Cosa significa?
La raccolta degli imballaggi in plastica verrà sostituta dalla raccolta degli IMBALLAGGI LEGGERI
in plastica, acciaio, alluminio, cartone per bevande (Tetra Pak): all'interno del sacco giallo (sacco già in uso per la raccolta della plastica) flaconi, bottiglie, sacchetti, vasetti, confezioni per alimenti, vaschette i polistirolo, piatti in plastica, reti per frutta e verdura ecc imballaggi in acciaio (lattine, barattoli ecc) imballaggi in alluminio (lattine, carta stagnola in fogli e in vaschette ecc) imballaggi in cartone per bevande e per alimenti (es Tetra Pak per latte, succhi di frutta, legumi ecc) tutti gli imballaggi in materiali poliaccoppiati contenenti plastica ed alluminio (es confezioni di biscotti ecc) i tappi in alluminio dei vasetti di vetro
all'interno dei contenitori della CARTA
(cartesio, mastelli e cassonetti)
dovranno essere inseriti solo carta, cartone e cartoncino, non più gli imballaggi in Tetra Pak (è importante che la carta destinata al riciclo sia pulita e priva di rimanenze di cibo o altro materiale)
All'interno dei contenitori del VETRO
(campane e cassonetti stradali) dovranno essere inseriti solo gli imballaggi in vetro,
la raccolta del vetro riguarda esclusivamente gli imballaggi (bottiglie, vasi, vasetti ecc):
non vanno MAI gettati oggetti in ceramica o vetroceramica/pyrex (piatti, pirofile, teglie), vetro in lastre, lampadine, oggetti in vetro o cristallo (soprammobili, suppellettili, bicchieri ecc)
non più quelli in acciaio ed alluminio; i coperchi dei vasi e dei vasetti dovranno essere separati e conferiti insieme agli imballaggi leggeri
Nel frattempo si continuerà con il graduale adeguamento del colore dei contenitori per la raccolta alla norma UNI, già iniziato a metà del 2022.
I contenitori verranno sostituiti con il tempo, SOLAMENTE quando ce ne sarà la necessità (per esempio per rotture od usura).
Nel corso dei prossimi anni, su tutto il territorio biellese, ci si uniformerà ai seguenti colori:
IMBALLAGGI LEGGERI - GIALLO
CARTA - BLU
VETRO - VERDE
RESIDUO INDIFFERENZIATO - GRIGIO
Cosa significa?
La raccolta degli imballaggi in plastica verrà sostituta dalla raccolta degli IMBALLAGGI LEGGERI
in plastica, acciaio, alluminio, cartone per bevande (Tetra Pak): all'interno del sacco giallo (sacco già in uso per la raccolta della plastica) flaconi, bottiglie, sacchetti, vasetti, confezioni per alimenti, vaschette i polistirolo, piatti in plastica, reti per frutta e verdura ecc imballaggi in acciaio (lattine, barattoli ecc) imballaggi in alluminio (lattine, carta stagnola in fogli e in vaschette ecc) imballaggi in cartone per bevande e per alimenti (es Tetra Pak per latte, succhi di frutta, legumi ecc) tutti gli imballaggi in materiali poliaccoppiati contenenti plastica ed alluminio (es confezioni di biscotti ecc) i tappi in alluminio dei vasetti di vetro
all'interno dei contenitori della CARTA
(cartesio, mastelli e cassonetti)
dovranno essere inseriti solo carta, cartone e cartoncino, non più gli imballaggi in Tetra Pak (è importante che la carta destinata al riciclo sia pulita e priva di rimanenze di cibo o altro materiale)
All'interno dei contenitori del VETRO
(campane e cassonetti stradali) dovranno essere inseriti solo gli imballaggi in vetro,
la raccolta del vetro riguarda esclusivamente gli imballaggi (bottiglie, vasi, vasetti ecc):
non vanno MAI gettati oggetti in ceramica o vetroceramica/pyrex (piatti, pirofile, teglie), vetro in lastre, lampadine, oggetti in vetro o cristallo (soprammobili, suppellettili, bicchieri ecc)
non più quelli in acciaio ed alluminio; i coperchi dei vasi e dei vasetti dovranno essere separati e conferiti insieme agli imballaggi leggeri
Nel frattempo si continuerà con il graduale adeguamento del colore dei contenitori per la raccolta alla norma UNI, già iniziato a metà del 2022.
I contenitori verranno sostituiti con il tempo, SOLAMENTE quando ce ne sarà la necessità (per esempio per rotture od usura).
Nel corso dei prossimi anni, su tutto il territorio biellese, ci si uniformerà ai seguenti colori:
IMBALLAGGI LEGGERI - GIALLO
CARTA - BLU
VETRO - VERDE
RESIDUO INDIFFERENZIATO - GRIGIO
Allegati
- Locandina[.pdf 404,31 Kb - 22/06/2023]
- Locandina completa[.jpg 813,68 Kb - 22/06/2023]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali | ||||||
Area | Sviluppo e pianificazione | ||||||
Codice univoco di fatturazione | UFJPYM | ||||||
Responsabile | Geom. Andrea Flecchia | ||||||
Indirizzo | Via Giacinto Massa, 6 | ||||||
Telefono |
0161-98424 int. 3 - 0161-987518 int. 3 |
||||||
Fax |
0161.989427 |
||||||
uftec.roppolo@ptb.provincia.biella.it |
|||||||
PEC |
roppolo@pec.ptbiellese.it |
||||||
Note | Su prenotazione al numero 0161-98424 | ||||||
Apertura al pubblico |
|